Skip to content Skip to footer

Assistenza
Per ulteriori informazioni e assistenza rivolgersi a:

Regione Umbria

Servizio Foreste, Montagna, Sistemi naturalistici e Faunistica-Venatoria
Dott.For. Francesco Grohmann
Via Mario Angeloni, 61 – 06124 Perugia
Tel. 075/5045053
fgrohmann@regione.umbria.it
PEC: direzioneagricoltura.regione@postacert.umbria.it

Regione Lazio

Direzione Regionale Agricoltura e sovranità alimentare, caccia e pesca, Foresta
Dott. Gianluigi Davide Fiore
Via di Campo Romano, 65 – 00173 Roma (RM)
gdfiore@regione.lazio.it
PEC: foreste@pec.regione.lazio.it

Piattaforma amministrativa delle foreste

La piattaforma amministrativa delle foreste (PAF) è stata realizzata nell’ambito del progetto europeo LIFE Foliage (LIFE19 GIE/IT/000311), per rispondere alle esigenze di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative per il settore forestale delle Regioni Lazio e Umbria. Sono gestite dalla PAF tutte le istanze amministrative forestali: comunicazione di taglio boschivo, diradamento, conversione di forma di governo, progetti di taglio boschivo e qualsiasi altra istanza in cui sia progettato o richiesto il taglio di soprassuoli forestali. Per la Regione Umbria, rientrano tra le pratiche gestite dalla PAF anche le istanze in regime di comunicazione che comunque afferiscono al settore silvo-pastorale.

I proprietari/gestori forestali possono esclusivamente inserire le comunicazioni di taglio boschivo. I professionisti sono abilitati, secondo le proprie competenze, all’inserimento di tutte le istanze forestali più complesse delle comunicazioni di taglio boschivo.

I professionisti hanno a disposizione per la progettazione, oltre alla modulistica in formato elettronico, una interfaccia webgis con la quale realizzare la cartografia necessaria Gli enti competenti per la valutazione delle istanze forestali (ie. Regioni, Province e Comuni nel Lazio, e Agenzia Forestale Regionale in Umbria) possono visionare la documentazione prodotta dai professionisti e dai proprietari/gestori forestali e svolgere quindi l’istruttoria delle istanze Le forze dell’ordine sono utenti accreditati del PAF per effettuare le verifiche di competenza e pianificare le proprie attività di campo.

La registrazione alla PAF richiede di effettuare una procedura di accreditamento in cui dichiarare i requisiti riportati in tabella. I dati inseriti dall’utente sono quindi  associati al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) con il quale l’utente può effettuare l’accesso.

Utenti
Requisiti per procedere
Proprietari/gestori forestali
Nessuno
Professionisti
Iscrizione all'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, o iscrizione all'albo degli agrotecnici e agrotecnici laureati
Funzionari tecnici ed amministrativi
Accreditamento delle istituzioni di appartenenza

Requisiti di accreditamento alla PAF

Per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative di LIFEFoliage
iscriviti alla nostra Newsletter
Forest planning and earth observation for a well-grounded governance

The Life Foliage project has received funding from the European Union under grant agreement LIFE FOLIAGE (LIFE19 GIE/IT/000311)

The information and views set out in this website are those of the author(s) and do not necessarily reflect the official opinion of the European Union. 
Neither the European Union institutions and bodies nor any person acting on their behalf may be held responsible for the use which may be made of the information contained therein.

Life Foliage © 2025. All Rights Reserved. Privacy Policy |  Developed by Divulgando Srl

it_ITItalian